
Strage a Viareggio: un treno merci proveniente da La Spezia a diretto a Pisa con i freni in fiamme poco dopo la mezzanotte piomba sulla stazione, deraglia, ed esplodono le cisterne di gas Gpl.
Diversi i morti (per ora 24) e oltre 50 i feriti
Due palazzine sono crollate poiché lo scontro è avvenuto duecento metri dopo la stazione.
E il rogo ha coinvolto un fronte di circa 800 metri dei palazzi che si affacciano sui binari.
clicca qui
http://www.flickr.com/groups/1170514@N23/pool/
"QUESTO E' IL GRUPPO CHE RACCOGLIE LE IMMAGINI DELLA TRAGEDIA E DEI MOMENTI SUCCESSIVI, POTETE AGGIUNGERE FOTO O COMMENTI"
Foto Pasma72
http://www.flickr.com/photos/pasma/
Neppure la pioggia
che oggi scende a scrosci
cancella tracce
del recente dolore.
Solo le siepi
bruciate dal fuoco
avranno radici rinfrescate.
I muri, ridotti a macerie,
raccontano ancora
le ore disperate,
imbevute di terrore,
di urla inutili alla vita.
La lingua gialla del demonio,
figlia del disprezzo e dell'avidità,
si è spalmata nelle strade,
nelle case, fra gente impaurita,
e ha portato con sè
sogni appena nati,
sforzi di una vita,
speranze senza seguito.
Pochi istanti
e tutto è sparito,
consumato, annientato.
Pagherà qualcuno tutto questo
o vuote saranno le coscienze
di chi doveva vigilare
e non l'ha fatto?
Troppi inutili lutti
ci hanno abituato
a non aver fiducia.
(firma illegibile)

Nessun commento:
Posta un commento